Skip to content
BrainyResort

BrainyResort

Tutta la conoscenza in un solo sito!

Home
  • Chimica generale ed inorganica
    • Elementi e composti
    • Analisi chimica qualitativa
    • Analisi chimica quantitativa
    • Spettrofotometria
    • Termodinamica
  • Chimica Organica
    • Chimica Organica I
    • Chimica organica II
  • Anatomia umana
    • Apparato cardio-circolatorio
    • Sistema nervoso
    • Sistema respiratorio
    • Sistema Digerente
    • Sistema urinario
    • Apparato della vista
  • Area lettere
    • Storia
    • Filosofia
    • Latino
    • Inglese
  • Ingegneria
    • Matematica
    • Fluidodinamica chimico-fisica
  • Fisiologia
  • Shop

Algebra lineare

Esercizi vari
La funzione esponenziale complessa
Disegni di alcuni valori o intervalli complessi
Esempio di polinomio (non algebrico)
Esempi 1 (risoluzione polinomi)
Breve riepilogo
Risolvere un polinomio complesso (parte finale)
Teorema di Moivre
Risolvere un polinomio complesso (parte iniziale)
Polinomi
Definizione di GRUPPO e CAMPO
Insiemi numerici
Equazioni (introduzione numeri complessi)
I numeri complessi
Operazioni tra numeri complessi
Ricerca
Articoli recenti
  • Sintesi del Paracetamolo
  • Sintesi dell'acido acetil-salicilico
  • Carbocationi: perché si formano solo in ambiente acido
  • Concetto di flusso bidimensionale
  • Concetto di linea di flusso

Brainyresort

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com