:: Home :: Anatomia umana :: Apparato cardio-circolatorio :: Cuore
Il cuore è localizzato nel mediastino, lo spazio anatomico che è compreso tra i due polmoni. E' ricoperto dal pericardio e presenta la forma di cono schiacciato antero-posteriormente.
Presenta base ed apice:
- Base: localizzata in alto, in dietro ed a destra
- Apice: localizzato in basso, in avanti, a sinistra
Due facce
- Faccia anterosuperiore o sternocostale
- Faccia postero inferiore o diaframmatica
Due margini
- il sinistro acuto
- il destro ottuso
La morfologia del cuore varia in relazione alla meccanica respiratoria, dato che il diaframma si solleva e si abbassa ritmicamente. Si considera normale la posizione del cuore quando il diaframma abbassato, ovvero durante l'espirazione.
Descriviamo in modo più approfondito le parti anatomiche sinora elencate:
Faccia anterosuperiore o sternocostale
La faccia anterosuperiore o sternocostale presenta:
- Solco interventricolare anteriore -> in superficie, longitudinale
- Solco coronario (o atrioventricolare) -> separa superficialmente atri e ventricoli, anche se parzialmente coperto da aorta e tronco polmonare
- Peduncolo vascolare -> corrisponde ai grandi vasi osservabili sulla porzione superiore del cuore, ovvero aorta, tronco polmonare e vene polmonari
Superiormente inoltre non è possibile osservare gli atri, a causa della presenza delle auricole, porzioni dell'atrio con morfologia simile a quella del padiglione auricolare. L'auricola destra abbraccia l'aorta mentre l'auricola sinistra abbraccia il tronco polmonare.



