Anatomia macroscopica del pancreas

Il pancreas è una ghiandola annessa al sistema digerente, definita mista poiché in parte endocrina e in parte esocrina. Più specificamente il pancreas è una ghiandole annessa al duodeno, da cui origina per gemmazione e in cui riversa tramite il dotto pancreatico principale o di Wirsung (a livello della papilla duodenale maggiore) ed il dotto pancreatico accessorio o di Santorini (papilla duodenale minore).

La testa del pancreas è localizzata a livello di L1-L2 e la coda si porta all’altezza di T12. E’ un organo retroperitoneale dal colorito roseo-grigiastro con consistenza friabile e aspetto lobulato che ricorda quello di una ghiandola salivare.

La funzione principale del pancreas è quella di secernere succo pancreatico nell’ intestino tenue (partecipa quindi alla digestione chimica) e due ormoni molto importanti, insulina e glucagone. Misura all’incirca 15 cm e pesa 75-80g.

Facebooktwitterpinterestlinkedin