Anatomia macroscopica intestino crasso

L’intestino crasso è lungo all’incirca 1,5 m ed ha un diametro di 6,5 cm circa, e proprio per questa ragione viene chiamato grosso intestino. Possiamo suddividerlo in:

-Intestino cieco

-colon ascendente

Il confine con il colon trasverso è dato dalla flessura colica di destra (flessura epatica)

-colon trasverso

Il passaggio a colon discendente è dato dalla flessura colica di sinistra (flessura splenica)

-colon discendente

-colon ileopelvico o sigmoideo

-retto

Sulla superficie esterna dell’intestino crasso è possibile scorgere dei rilievi separati da fosse, che si riflettono internamente nella presenza di tasche (o austra) e pliche semilunari. Inoltre lo strato longitudinale esterno della tonaca muscolare si presenta decisamente ispessito a formare le tenie con le relative appendici epiploiche, appendici ricche di tessuto adiposo.

Facebooktwitterpinterestlinkedin