Arduino UNO R3 descrizione completa

Alimentazione elettrica

Arduino può essere alimentato direttamente tramite la porta USB o tramite una fonte esterna come un alimentatore o una batteria.

Se viene utilizzata la porta USB con la quale si connette al computer  (o a qualsiasi altro dispositivo di ricarica con uscita USB tipo il caricabatteria dei cellulari)  Arduino verrà alimentato con 5V.

La fonte esterna può essere collegata al jack di alimentazione o al pin Vin.

Se viene utilizzato il jack di alimentazione Arduino accetta una tensione compresa tra i 7 ed i 12 V (utilizzare tensioni minori può portare a malfunzionamenti ed utlizzare tensioni maggiori può invece portare al danneggiamento della scheda),  questa tensione viene resa disponibile sul pin "Vin" . Il jack deve avere una punta di diametro 2,1 mm con polo positivo centrale.

Per l'utilizzo con batteria la tensione va applicata tra uno dei pin GND (ground)  presenti nella scheda ed il pin Vin.

La versione R3 di Arduino permette di avere la scheda collegata sia al computer tramite USb sia ad un alimentatore esterno tramite jack; in questo caso la scheda commuta automaticamentetra le fonti di alimentazione; questo non è vero per le schede precedenti dove la commutaqzione deve essere fatta manualmente.

arduino-uno-alimentazione-elettricaSui pin indicati con 5V e 3,3V Arduino mette a disposizione le rispettive tensioni per l'alimentazione di sensori, led, ecc.

Per maggiori informazioni Arduino.cc.

 

 

Fonte immagine : https://github.com/Bouni/Arduino-Pinout

Facebooktwitterpinterestlinkedin