Sono le aree della corteccia che controllano le funzioni motorie.L’area motoria primaria è localizzata nel giro precentrale o prerolandico (lobo frontale). Il suo ruolo è fondamentale per il controllo dei movimenti volontari, i neuroni di queste aree innervano i muscoli scheletrici. Gran parte delle fibre necessarie al movimento volontario appartengono al sistema piramidale e la via è crociata, ovvero la metà destra del telencefalo controlla i movimenti volontari della metà sinistra del corpo e viceversa.
Anche in questo caso è possibile dare una rappresentazione somatotopica in tutto e per tutto uguale a quella vista per l’area sensitiva primaria, l’homunculus motorio. Le fibre che proiettano al piede si trovano nel giro precentrale a livello della scissura interemisferica, mentre le parti più alte si dispongono ordinatamente lungo il giro precentrale. Anche in questo caso si nota che sono molto innervati mani, volto e lingua.



