Origina dalla porzione prossimale dell'aorta ascendente, dal seno aortico (di Valsalva) di destra. Percorre il solco atrioventricolare , aggira il margine acuto del cuore e si porta verso la faccia diaframmatica. Da origine ad un certo numero di rami che irrorano tutta la parete anteriore del ventricolo destro e parte della parete posteriore. Uno dei suoi rami, l'arteria interventricolare posteriore, percorre il relativo setto irrorandone la porzione posteriore. Dall'arteria coronaria destra emergono anche l'arteria che serve il nodo atrioventricolare (AV) e quella che serve il nodo senoatriale (SA), insieme ad un ramo della circonflessa (proveniente dall'arteria coronaria sinistra).
Torna a → sistematica delle arterie



