Origina del tratto prossimale dell'aorta ascendente, in corrispondenza del seno aortico (o di Valsalva) sinistro. E' coperta in gran parte dal tronco polmonare. Si divide a dare:
- arteria interventricolare anteriore → percorre il solco interventricolare anteriore e vascolarizza quindi la faccia anteriore del cuore, in particolare, tramite i suoi rami collaterali di sinistra, il ventricolo sinistro e i 2/3 anteriori (quindi andando verso l'apice) del setto interventricolare grazie ai suoi rami settali.
- arteria circonflessa → decorre nel solco coronario (o atrioventricolare), aggirando il margine ottuso del cuore e portandosi fino alla faccia diaframmatica. Irrora tramite i suoi rami ventricolari il ventricolo sinistro (parete laterale) e tramite i suoi rami atriali l'atrio sinistro. Dal suo ramo atriale origina anche l'arteria che irrora il nodo senoatriale (SA).
Torna alla pagina → sistematica delle arterie



