Arterie carotidi comuni

L'arteria carotide comune di sinistra origina direttamente dall'arco dell'aorta, mentre l'arteria carotide comune di destra origina dal tronco brachiocefalico. Le carotidi comuni irrorano testa e collo. In particolare, quella di sinistra ha decorso esclusivamente cervicale, mentre quella di destra, oltre al tratto cervicale ha anche un tratto toracico. Provvedono inoltre, insieme a vene giugulari interne e nervo vago (vicini e circondati da guaina connettivale), a formare il fascio vascolo nervoso del collo.

Entrambe queste arterie terminano dividendosi in carotide esterna ed interna. La carotide esterna si divide in vari vasi che irrorano la superficie esterna di testa, collo, pareti del cranio e della faccia.

La carotide interna invece vascolarizza l'encefalo, e inoltre da essa origina come ramo terminale l'arteria oftalmica, che attraversando la cavità orbitale (passando all'interno di foro ottico e anello dello Zinn) vascolarizza il bulbo oculare.

 

Torna a  → sistematica delle arterie

Facebooktwitterpinterestlinkedin