Caratteristiche generali reni

Sono 2 organi parenchimatosi a forma di fagiolo, di colore bruno, rosso scuro e consistenza dura. Si trovano nella parte alta della cavità addominale, ai lati della colonna vertebrale, nello spazio compreso tra T12 e L3 (l’altezza del rene). Sono organi retroperitoneali perché giacciono direttamente sulla parete addominale posteriore, così che soltanto la parte anteriore è ricoperta da peritoneo. Il rene dx è più basso e ha forma leggermente diversa da quella sinistra a causa del rapporto con il lobo destro del fegato. Entrambi i reni sono avvolti e sostenuti da tessuto adiposo, immediatamente all’esterno della capsula fibrosa. Sono accolti tra l’altro nella loggia renale delimitata dalla fascia renale, uno strato di tessuto connettivo denso e irregolare che fissa il rene alla parete addominale posteriore. Un dimagrimento veloce ed eccessivo può causare ptosi renale, ovvero uno spostamento dalla loro posizione naturale.

Facebooktwitterpinterestlinkedin