I carbocationi sono specie chimiche in cui il carbonio "porta" una carica positiva.
Perché è possibile osservarli solo in ambiente acido? I carbocationi sono acidi secondo Bronsted-Lowry, ovvero sono donatori di protoni.
In particolare sono acidi molto forti, con valori di pKa comparabili ad acidi forti inorganici quali HCl o H2SO4. Come tali, vengono deprotonati in soluzione basiche. La specie neutra corrispondente al carbocatione è l'alchene, che infatti si forma prontamente in soluzione basica (E1 o E2).
Allo stesso modo, un acido minerale (inorganico) forte come quelli menzionati sopra, non esisterebbe in soluzione basica.



