Carbocationi

I carbocationi sono ioni positivi (cationi) che portano la carica positiva sul carbonio. Derivano dalla rottura eterolitica di un legame tra carbonio ed un atomo più elettronegativo.

formazione di un carbocatione

Il carbocatione è una specie altamente reattiva e instabile, dato che il carbonio non è in configurazione otteziale ed ha quindi un elevato contenuto energetico.

L'atomo di carbonio recante la carica positiva ha ibridazione sp2 , quindi geometria trigonale planare, con un orbitale p vuoto diposto perpendicolarmente rispetto al piano formato dagli orbitali sp2.

carbocatione

I carbocationi sono anche acidi di Lewis, proprio perché avendo un orbitale vuoto possono accettare un doppietto elettronico da tutte quegli ioni o molecole neutre che sono in grado di fornirglielo.

carbocatione come acido di Lewis

Classificazione dei carbocationi

I carbocationi possono essere classificati in base al numero di sostituenti (diversi da H) che legano il carbonio recante la carica positiva.

classificazione carbocationi

Facebooktwitterpinterestlinkedin