Cartilagini Aritenoidi

Sono in rapporto con la cartilagine cricoide, due piccole cartilagini che si trovano appoggiate sopra di essa, in corrispondenza della porzione posteriore slargata. Sono a forma di piramide. Delle cartilagini aritenoidi si riconoscono tre facce:

  • La faccia anterolaterale: presenta due fosse, la fossa triangolare e la fossa oblunga, separate da una cresta. La fossa oblunga sta in basso e da attacco al muscolo vocale mentre la triangolare sta in alto e da attacco alla corda vocale falsa.
  • La faccia posteriore: da attacco al muscolo aritenoideo trasverso
  • La faccia mediale: è “ampia” in fondo e si assottiglia a diventare una striscia verso l’alto

 

Base e apice: la base è appoggiata alla cartilagine cricoide e ha due prolungamenti

-il prolungamento vocale in avanti, che da attacco al legamento vocale (scheletro interno della corda vocale)

-il prolungamento muscolare in dietro e lateralmente che da attacco ai muscoli cricoaritenoidei laterali e posteriori.

L'apice presenta le cartilagini corniculate.

Facebooktwitterpinterestlinkedin