Category Archives: Sistema digerente

Vascolarizzazione intestino tenue

La vascolarizzazione arteriosa dell'intestino tenue fa capo principalmente a due arterie: -arterie intestinali -arteria ileocolica che sono rami dell'arteria mesenterica superiore. Il drenaggio venoso invece fa capo alle vene intestinali ed ileocolica, che si gettano nella vena mesenterica superiore, una delle radici della vena porta.

Articolo completo -> Intestino crasso

Introduzione L’intestino crasso (grosso intestino) è la parte del tratto gastrointestinale che fa seguito all’intestino tenue, precisamente in corrispondenza della valvola ileocecale e che si sviluppa fino all’ano. L’intestino crasso circonda l’intestino tenue perimetralmente come la cornice di un quadro, anche se su tre lati (quello inferiore escluso). Se all’intestino tenue è deputata quasi interamente la funzione di assorbimento, non vuol dire che la digestione … Continue reading Articolo completo -> Intestino crasso »

Articolo completo -> Pancreas

Anatomia macroscopica Il pancreas è una ghiandola annessa al sistema digerente, definita mista poiché in parte endocrina e in parte esocrina. Più specificamente il pancreas è una ghiandole annessa al duodeno, da cui origina per gemmazione e in cui riversa tramite il dotto pancreatico principale o di Wirsung (a livello della papilla duodenale maggiore) ed il dotto pancreatico accessorio o di Santorini(papilla duodenale minore). La … Continue reading Articolo completo -> Pancreas »

Funzioni del pancreas

Il pancreas prende parte alla digestione chimica per mezzo del rilascio di succo pancreatico e bicarbonato, ma ha anche un ruolo importante in alcuni delicati equilibri come quello del metabolismo del glucosio esercitato tramite gli ormoni secreti da cellule specializzate all’interno del parenchima pancreatico chiamate isole di Langherans. L'azione del succo pancreatico secreto dal pancreas esocrino è, in compartecipazione con la bile e con gli … Continue reading Funzioni del pancreas »

Istologia del pancreas

Pancreas esocrino Il pancreas esocrino è costituito da lobuli (o acini) che non sono altro che raggruppamenti di cellule epiteliali cubiche chiamate cellule acinose. Questi lobuli o acini (che rappresentano il parenchima del pancreas) sono responsabili della secrezione di mucina e di succo pancreatico. Il succo pancreatico viene riversato nel duodeno in gran parte tramite il dotto pancreatico principale (dotto di Wirsung) e in minima … Continue reading Istologia del pancreas »