Cavità buccale propriamente detta
La cavità buccale è delimitata in avanti e lateralmente dalle arcate gengivali, superiormente da palato molle e palato duro, inferiormente dalla lingua e posteriormente dall’istmo delle fauci. Le gengive sono costituite da tessuto connettivo denso e rivestite da epitelio pavimentoso non cheratinizzato. Le arcate gengivali sono formate dai processi alveolari della mandibola e della mascella. I processi alveolari sono occupati dai denti.