Category Archives: Esofago

Articolo completo -> Esofago

E’ un condotto che collega stomaco e faringe. La sua lunghezza è di circa 25 cm. Inizia a livello di C6 percorre il collo, arriva al livello del torace (è il suo tratto più lungo) posizionandosi anteriormente rispetto ai corpi vertebrali, oltrepassa il diaframma a livello dello iato esofageo del diaframma, prosegue per un breve tratto nell’addome per terminare a T10. La sua funzione è … Continue reading Articolo completo -> Esofago »

Struttura dell'esofago

Tonaca mucosa: epitelio pavimentoso stratificato non cheratinizzato (resistenza alle forti sollecitazioni meccaniche, ovvero al transito del bolo) Tonaca sottomucosa: presenza di numerose ghiandole mucose (per lubrificare il condotto) Tonaca muscolare: la tonaca muscolare dell’esofago è decisamente un eccezione, in quanto è caratterizzata da una mescolanza di tessuto muscolare liscio e striato. Il tessuto striato è prevalente nei primi 2/3 dell’esofago per la necessità di spingere … Continue reading Struttura dell'esofago »

Rapporti esofago

-Esofago cervicale In rapporto con trachea, colonna vertebrale, tiroide, carotide comune. -Esofago toracico In rapporto con trachea, bronco di sinistra, cuore in avanti, colonna vertebrale e aorta discendente dietro. -Esofago diaframmatico Corrisponde al transito dallo iato (o orifizio) esofageo del diaframma, quindi in rapporto solo con il diaframma. -Esofago addominale In rapporto con fegato, aorta addominale e a sinistra con lo stomaco.  

Introduzione esofago

E’ un condotto che collega stomaco e faringe. La sua lunghezza è di circa 25 cm. Inizia a livello di C6 percorre il collo, arriva al livello del torace (è il suo tratto più lungo) posizionandosi anteriormente rispetto ai corpi vertebrali, oltrepassa il diaframma a livello dello iato esofageo del diaframma, prosegue per un breve tratto nell’addome per terminare a T10.   La sua funzione … Continue reading Introduzione esofago »