Category Archives: Fegato

Vie biliari extraepatiche

I condotti intraepatici confluiscono in dotti epatici di destra e sinistra che emergono dall’ilo del fegato per confluire poi nel dotto epatico comune (quindi ora si fa riferimento all'esterno del fegato). Il dotto epatico comune riceve come affluente il dotto cistico (proveniente dalla cistifellea o colecisti) andando a formare il dotto coledoco (o dotto biliare comune). Questo infine si unisce al dotto pancreatico maggiore (di … Continue reading Vie biliari extraepatiche »

Vie biliari intraepatiche

A partire dal fegato, la bile confluisce in vasi di calibro via via crescente arrivando infine a sboccare nel duodeno. Questi vasi sono, andando in ordine di calibro crescente: i capillari biliari (all’interfaccia tra epatociti contigui, per essere precisi, al polo biliare degli epatociti), i duttuli di Hering o colangioli ,(intralobulari), i dotti biliari interlobulari (negli spazi portobiliari) e infine in condotti intraepatici di diametro … Continue reading Vie biliari intraepatiche »

Articolo completo -> Fegato

Il fegato è uno degli organi (ghiandole) annessi al sistema digerente. E’ situato a livello del quadrante addominale superiore di destra (nella regione sovramesocolica) appena al di sotto del diaframma.Ha un peso che varia individualmente e oscilla tra 1 e 2 kg. Volendo darne una definizione più precisa il fegato è una ghiandola extramurale annessa all’apparato digerente. Ha due facce (anterosuperiore o diaframmatica e posteroinferiore … Continue reading Articolo completo -> Fegato »

Funzioni del fegato

Le funzioni del fegato sono innumerevoli e fondamentali. Innanzitutto produce la bile, necessaria ad emulsionare i lipidi. Lipidi Sintetizza colesterolo e trigliceridi. Assembla lipoproteine (LDL,HDL) Carboidrati Partecipa al metabolismo dei carboidrati immagazzinando il glicogeno come polisaccaride di riserva  (glicogeno sintesi) e scindendolo e rilasciando glucosio (glicogeno lisi) quando necessario. E’ inoltra in grado di formare glucosio a partire da lipidi e aminoacidi (gluconeogenesi). Proteine Partecipa … Continue reading Funzioni del fegato »

Istologia (struttura) del fegato

Il fegato è circondato da una capsula connettivale fibrosa (di Glisson) che emette prominenze che si ramificano all’interno creando dei setti, andando a formarne l’impalcatura. Questi piccoli setti delimitano quelle che saranno le unità strutturali e funzionali del fegato, i lobuli epatici. Lobulo classico Il parenchima vero e proprio, contenuto nei setti, è formato da epatociti, le cellule del fegato. Gli epatociti si organizzano in … Continue reading Istologia (struttura) del fegato »