Category Archives: intestino crasso

Articolo completo -> Intestino crasso

Introduzione L’intestino crasso (grosso intestino) è la parte del tratto gastrointestinale che fa seguito all’intestino tenue, precisamente in corrispondenza della valvola ileocecale e che si sviluppa fino all’ano. L’intestino crasso circonda l’intestino tenue perimetralmente come la cornice di un quadro, anche se su tre lati (quello inferiore escluso). Se all’intestino tenue è deputata quasi interamente la funzione di assorbimento, non vuol dire che la digestione … Continue reading Articolo completo -> Intestino crasso »

Funzioni dell'intestino crasso

A livello dell'intestino crasso l'assorbimento di nutrienti è ridotto al minimo, praticamente assente. L'intestino è deputato in particolar modo al riassorbimento di acqua e sali, che avviene sopratutto a livello dei primi due terzi del colon e alla formazione del materiale fecale così come della conseguente espulsione. Inoltre l'intestino crasso è un ambiente abbastanza ricco in fatto di flora batterica e questi permettono tra l'altro … Continue reading Funzioni dell'intestino crasso »

Istologia dell'intestino crasso

Tonaca mucosa La parte a contatto con il lume è formata da epitelio cilindrico semplice con cellule caliciformi mucipare. Da sottolineare l’assenza di villi intestinali e di pliche (presenti invece nel tenue). Il canale anale invece è ricoperto da epitelio pavimentoso stratificato non cheratinizzato (l’epitelio più atto a resistere alle forti sollecitazioni meccaniche). La lamina propria dell’intestino crasso è ricca in formazioni linfoidi. Tonaca sottomucosa … Continue reading Istologia dell'intestino crasso »

Anatomia macroscopica intestino crasso

L’intestino crasso è lungo all’incirca 1,5 m ed ha un diametro di 6,5 cm circa, e proprio per questa ragione viene chiamato grosso intestino. Possiamo suddividerlo in: -Intestino cieco -colon ascendente Il confine con il colon trasverso è dato dalla flessura colica di destra (flessura epatica) -colon trasverso Il passaggio a colon discendente è dato dalla flessura colica di sinistra (flessura splenica) -colon discendente -colon … Continue reading Anatomia macroscopica intestino crasso »

Introduzione intestino crasso

L’intestino crasso (grosso intestino) è la parte del tratto gastrointestinale che fa seguito all’intestino tenue, precisamente in corrispondenza della valvola ileocecale e che si sviluppa fino all’ano. L’intestino crasso circonda l’intestino tenue perimetralmente come la cornice di un quadro, anche se su tre lati (quello inferiore escluso). Se all’intestino tenue è deputata quasi interamente la funzione di assorbimento, non vuol dire che la digestione sia … Continue reading Introduzione intestino crasso »