Category Archives: Sistema nervoso

Meningi encefaliche

Dura madre (o pachimeninge) La meninge più esterna, è costituita da due foglietti, il foglietto esterno o periostale, che abbonda di vasi e nervi (così chiamato perchè a contatto con il periostio soprastante della scatola cranica) ed il foglietto interno (o strato meningeo) in questo caso privo di vasi e terminazioni nervose. All’interno della dura madre encefalica troviamo i seni venosi della dura madre, precisamente … Continue reading Meningi encefaliche »

Articolo completo -> Sistema nervoso autonomo

Descrizione generale Il sistema nervoso autonomo o vegetativo è un sistema che si occupa del funzionamento del nostro ambiente interno (motilità della muscolatura liscia e secrezione delle ghiandole). Il SNV lavora totalmente a livello incosciente e non siamo consapevoli delle sue funzioni (ad esempio la variazione di calibro dei vasi sanguigni o la motilità gastrica). Il sistema nervoso vegetativo è suddiviso a sua volta in: … Continue reading Articolo completo -> Sistema nervoso autonomo »

Neurotrasmettitori

Le fibre pregangliari (sia nell’ortosimparico che nel parasimpatico) sono colinergiche, ovvero utilizzano come neurotrasmettitore l’acetilcolina. Le fibre postgangliari invece differiscono, in quanto sono colinergiche nel parasimpatico e adrenergiche nell’ortosimpatico, ovvero utilizzano come neurotrasmettitore la noradrenalina. I recettori colinergici si dividono in: -nicotinici -muscarinici I recettori adrenergici si dividono in: -α : permettono vasocostrizione, dilatazione della pupilla (midriasi) e contrazione degli sfinteri (stomaco,vescica,intestino) -β: permettono incremento … Continue reading Neurotrasmettitori »

Differenze tra ortosimpatico e parasimpatico

Ortosimpatico: ha un solo centro -> toracolombare Parasimpatico: ha due centri, uno nel midollo spinale (zona sacrale) e uno nel tronco encefalico. Complessivamente ->  craniosacrale   Ortosimpatico: i gangli dell’orto simpatico si trovano in prossimità della colonna vertebrale (vengono detti paravertebrali), di conseguenza le fibre pregangliari sono brevi e le fibre postgangliari sono lunghe. Parasimpatico: i gangli del parasimpatico si trovano in prossimità dell’organo da … Continue reading Differenze tra ortosimpatico e parasimpatico »

Descrizione generale S.N.A.

Il sistema nervoso autonomo o vegetativo è un sistema che si occupa del funzionamento del nostro ambiente interno (motilità della muscolatura liscia e secrezione delle ghiandole). Il SNV lavora totalmente a livello incosciente e non siamo consapevoli delle sue funzioni (ad esempio la variazione di calibro dei vasi sanguigni o la motilità gastrica). Il sistema nervoso vegetativo è suddiviso a sua volta in: Ortosimpatico Parasimpatico … Continue reading Descrizione generale S.N.A. »