Category Archives: Cervelletto

Articolo completo -> cervelletto

Il cervelletto è localizzato posteriormente a bulbo e ponte, nella fossa cranica posteriore. A separarlo da queste due strutture c'è il quarto (IV) ventricolo. Un sepimento della dura madre, il tentorio del cervelletto, separa superiormente il cervelletto dai lobi tempolari e occipitali degli emisferi cerebrali (telencefalo). Tre fasci abbastanza spessi, chiamati peduncoli cerebellari lo connettono a bulbo (peduncoli cerebellari inferiori), ponte (peduncoli cerebellari medi) e … Continue reading Articolo completo -> cervelletto »

Funzioni del cervelletto

  Funzionalmente possiamo suddividere il cervelletto in archicerebellum, paleocerebellum e neocerebellum. -Archicerebellum: comprende il lobulo flocculo nodulare. Integra la sensibilità relativa all'equilibrio. Serve a controllare l'equilibrio attraverso il mantenimento del tono dei muscoli posturali. -Paleocerebellum: verme e paraverme, collegamenti con il nucleo rosso. Integra la sensibilità propriocettiva non cosciente. Ci permette di aggiustare i movimenti in corso d'opera, dato che "mette in relazione" movimenti programmati … Continue reading Funzioni del cervelletto »

Anatomia macroscopica del cervelletto

Il cervelletto è localizzato posteriormente a bulbo e ponte, nella fossa cranica posteriore. A separarlo da queste due strutture c'è il quarto (IV) ventricolo. Un sepimento della dura madre, il tentorio del cervelletto, separa superiormente il cervelletto dai lobi tempolari e occipitali degli emisferi cerebrali (telencefalo). Tre fasci abbastanza spessi, chiamati peduncoli cerebellari lo connettono a bulbo (peduncoli cerebellari inferiori), ponte (peduncoli cerebellari medi) e … Continue reading Anatomia macroscopica del cervelletto »