Category Archives: Tessuto nervoso

Sensibilità somatica e viscerale

Sensibilità somatica Le fibre nervose sensitive servono a raccogliere la sensibilità dalla periferia del corpo e dall’ambiente esterno. Se si considera il sistema nervoso della vita di relazione si fa riferimento alla sensibilità somatica; questa può essere da noi distinta in due tipi di sensibilità, esterocettiva e propriocettiva   La sensibilità esterocettiva a sua volta può essere protopatica o epicritica. La protopatica è meno "sensibile" … Continue reading Sensibilità somatica e viscerale »

Fibre nervose

Cos’è la fibra nervosa di cui tanto spesso sentiamo parlare? Una singola fibra nervosa è rappresentata da un singolo assone con il relativo rivestimento mielinico. Le fibre nervose possono poi essere raggruppate a  formare i nervi. Un po come per i muscoli, Il nervo è costituito da tre strutture ognuna circondata da tessuto connettivo di rivestimento denso e irregolare. Una singola fibra nervosa è rivestita … Continue reading Fibre nervose »

Cellule del tessuto nervoso e neurogliali

I corpi cellulari dei neuroni sono circondati da svariate altre cellule, le cellule della neuroglia. L’assone invece è circondato, a seconda che sia localizzato a livello del sistema nervoso centrale o del sistema nervoso periferico da cellule specializzate. Queste cellule sono le cellule di Scwhann se siamo nel sistema nervoso periferico o oligodendrociti se siamo nel sistema nervoso centrale. Entrambi questi tipi di cellule hanno … Continue reading Cellule del tessuto nervoso e neurogliali »

Conduzione dell'impulso nervoso

Supponiamo che il nostro impulso nervoso (di natura elettrica) stia viaggiando da un neurone all’altro. L’impulso viene condotto effettivamente dagli assoni, che poi nelle modalità differenti lo potranno trasmettere ad un altra struttura eccitandola a sua volta. Al terminale dell’assone viene liberata nello spazio sinaptico una sostanza particolare, chiamata neurotrasmettitore (sinapsi chimica). il neurone “che si trova al di là” della sinapsi, ovvero il neurone … Continue reading Conduzione dell'impulso nervoso »

Sinapsi

Abbiamo già accennato alle sinapsi nell’introduzione. Le sinapsi sono i collegamenti tra i neuroni, che permettono la trasmissione dell’impulso nervoso tra i vari neuroni interessati da quest’ultimo. A che livello si possono stabilire le sinapsi? Ci sono tre differenti modalità -tra due assoni (asso-assoniche) -tra assone di un neurone e dendriti di un altro (asso-dendritica) -direttamente tra assone di un neurone e il corpo cellulare … Continue reading Sinapsi »