Category Archives: Naso

Struttura di cavità nasali e seni paranasali

Struttura della cavità nasale e dei seni paranasali Sono rivestiti da epitelio cilindrico pseudostratificato ciliato con cellule caliciformi mucipare. La natura di questo tipo di epitelio è quantomai rivelatrice rispetto alla sua funzione. La funzione del muco è quella di umidificare e riscaldare l’aria e trattenere particelle estranee, mentre le ciglia vibratili serviranno a spingere via il muco e le particelle estranee. Questo tipo di … Continue reading Struttura di cavità nasali e seni paranasali »

Seni paranasali

Seni paranasali I seni paranasali sono cavità piene d’aria appartenenti a quattro ossa del cranio che contribuiscono ad alleggerire il peso del massiccio faciale ma servono anche come cassa di risonanza per la voce. I seni prendono appunto il nome dalle ossa sulle quali risiedono, frontali, mascellari, etmoidali, sfenoidali. Si formano per pneumatizzazione, ovvero le ossa vengono scavate internamente. I Seni paranasali si aprono nei … Continue reading Seni paranasali »

Cornetti nasali

Cornetti (o conche) nasali e meati nasali I cornetti nasali sono lamine ossee arrotolate, localizzate a livello della parete laterale delle cavità nasali propriamente dette. Il cornetto nasale superiore e medio derivano dall'osso etmoide, mentre il cornetto nasale inferiore è un osso a se stante. I cornetti nasali vengono chiamati anche turbinati, infatti individuano i meati nasali, conche, condotti entro i quali l’aria si muove … Continue reading Cornetti nasali »

Cavità nasali propriamente dette

Cavità nasali propriamente dette Dotate di scheletro osseo di cui si distingue: tetto pavimento parete laterale parete mediale  Tetto Il tetto è delimitato in avanti dalle ossa nasali (facenti parte del massiccio faciale) e indietro dall’osso etmoide Pavimento Il pavimento è costituito da due ossa distinte che non vanno assolutamente confuse: le ossa palatine ed i processi palatini dell’osso mascellare Parete mediale La parete mediale … Continue reading Cavità nasali propriamente dette »

Vestibolo del naso

E’ la parte immediatamente successiva alle narici, costituita da scheletro cartilagineo che presenta in superficie vibrisse, dei peli che vibrano e aiutano a catturare particelle di grosse dimensioni che vengono immesse con la respirazione. Costituiscono la prima barriera contro agenti estranei potenzialmente dannosi.