Category Archives: reni

Morfologia e rapporti dei reni

Del rene si riconoscono: -due margini: quello laterale convesso e quello mediale concavo (che ospita l’ilo del rene) -due poli: superiore occupato dal surrene ed inferiore libero (infatti la loggia renale è aperta inferiormente) -due facce: anteriore e posteriore.   A livello dell’ilo del rene transitano - in entrata: arterie renali (grande afflusso di sangue) e nervi. -in uscita: vene renali (destra e sinistra presentano … Continue reading Morfologia e rapporti dei reni »

Vascolarizzazione dei reni

Arterie L’urina è il risultato della filtrazione del sangue. Il sangue arriva ai reni tramite le arterie renali e si tratta di un grosso flusso di sangue (circa il 20% della gittata cardiaca). Le arterie renali sono rami dell’arteria addominale. Quando raggiungono l’ilo del rene si dividono solitamente in due rami (arterie segmentali), uno davanti e uno dietro, quello sul davanti di dimensioni maggiori. Da … Continue reading Vascolarizzazione dei reni »

Configurazione interna reni

Osservando una sezione del rene si possono osservare due zone ben distinte. La parte interna appare più scuro mentre il contorno appare più chiaro. I termini anatomici sono zona midollare (interna) e zona corticale (esterna). Zona corticale E’ la parte esterna, quella immediatamente al di sotto la capsula fibrosa che ricopre li rene. Si porta anche internamente formando le colonne del Bertini, che si estendono … Continue reading Configurazione interna reni »

Caratteristiche generali reni

Sono 2 organi parenchimatosi a forma di fagiolo, di colore bruno, rosso scuro e consistenza dura. Si trovano nella parte alta della cavità addominale, ai lati della colonna vertebrale, nello spazio compreso tra T12 e L3 (l’altezza del rene). Sono organi retroperitoneali perché giacciono direttamente sulla parete addominale posteriore, così che soltanto la parte anteriore è ricoperta da peritoneo. Il rene dx è più basso … Continue reading Caratteristiche generali reni »

articolo completo -> reni

Caratteristiche generali Sono 2 organi parenchimatosi a forma di fagiolo, di colore bruno, rosso scuro e consistenza dura. Si trovano nella parte alta della cavità addominale, ai lati della colonna vertebrale, nello spazio compreso tra T12 e L3 (l’altezza del rene). Sono organi retroperitoneali perché giacciono direttamente sulla parete addominale posteriore, così che soltanto la parte anteriore è ricoperta da peritoneo. Il rene dx è … Continue reading articolo completo -> reni »