Category Archives: vie urinarie

Uretra

Femmina: nella femmina l’uretra ha la sola funzione di far defluire l’urina all’esterno. E’ abbastanza corta, 3-5 cm. Si apre all’esterno tra orifizio vaginale e clitoride. Maschio: nel maschio ha anche la funzione di far passare lo sperma. E’ più lunga di quella della donna, circa 20 cm, si protende dalla vescica (sfintere uretrale interno) all’apice del pene.

Vescica urinaria

E’ un organo muscolare vuoto che varia le proprie forma e dimensioni a seconda dello stato funzionale, la cisterna di raccolta dell’urina proveniente dagli ureteri. Quando la vescica si riempie di urina quest’ultima viene espulsa con la minzione, che non è altro che un atto riflesso, anche se gli eventi che ne stanno alla base sono molteplici e non così semplici da esporre. Rapporti vescica … Continue reading Vescica urinaria »

Ureteri

Gli ureteri sono due condotti muscolo membranosi che portano l’urina dai reni fino alla vescica. Sono in posizione retroperitoneale e lunghi circa 25 cm. Vanno dalla regione lombare (dove prendono avvio, fino alla parete postero laterale della vescica. Gli ureteri hanno una particolare configurazione interna, in quanto non sono dotati di tonaca sottomucosa, con la mucosa formata da epitelio di transizione, che fa sì che … Continue reading Ureteri »

introduzione vie urinarie

Ripassiamo brevemente come l’urina lascia il rene. Il filtrato può essere chiamato propriamente urina una volta che ha lasciato il dotto collettore, dato che a questo punto la sua composizione non può più essere modificata. I dotti collettori si immergono nelle piramidi renali per proseguire nei dotti papillari, i quali escono a livello dei forami papillari all’apice della piramidi renali. L’urina viene quindi scaricata nei … Continue reading introduzione vie urinarie »

Vie urinarie

Ripassiamo brevemente come l’urina lascia il rene. Il filtrato può essere chiamato propriamente urina una volta che ha lasciato il dotto collettore, dato che a questo punto la sua composizione non può più essere modificata. I dotti collettori si immergono nelle piramidi renali per proseguire nei dotti papillari, i quali escono a livello dei forami papillari all’apice della piramidi renali. L’urina viene quindi scaricata nei … Continue reading Vie urinarie »