Category Archives: Arduino

Arduino, Sensors, DIY, IOT, Domotic & more

Programmazione Arduino : preprocessore e costanti

Le costanti  sono locazioni di memoria nelle quali memorizziamo valori (che evidentemente non cambiano mai) ed alle quali vengono associati nomi;  prima di essere utilizzate devono essere dichiarate. La seguente è la dichiarazione di una costante intera : const int numero = 5;        //primo metodo per la dichiarazione delle costanti Per i possibili tipi di dato da utilizzare vedi questo articolo. Esiste anche un altro modo per dichiarare … Continue reading Programmazione Arduino : preprocessore e costanti »

Programmazione Arduino : introduzione e tipi di dato

La programmazione di Arduino si basa dal punto di vista formale sul linguaggio C dal quale eredita numerosi paradigmi. Gli Sketch, così si chiamano i programmi scritti per Arduino, vengono compilati convertiti (in base al tipo di scheda UNO, mini, micro, ecc.) e quindi trasferiti sulla scheda tramite USB (normalmente) . Il programma si basa su due funzioni principali : void setup() : viene utilizzata … Continue reading Programmazione Arduino : introduzione e tipi di dato »

Arduino Uno R3 - alimentazione elettrica

Arduino può essere alimentato direttamente tramite la porta USB o tramite una fonte esterna come un alimentatore o una batteria. Se viene utilizzata la porta USB con la quale si connette al computer  (o a qualsiasi altro dispositivo di ricarica con uscita USB tipo il caricabatteria dei cellulari)  Arduino verrà alimentato con 5V. La fonte esterna può essere collegata al jack di alimentazione o al … Continue reading Arduino Uno R3 - alimentazione elettrica »

Led ed Arduino (parte II)

Il led è un dispositivo optoelettronico in grado di emettere luce visibile : light emitting diode. Il simbolo è come quello del diodo "normale" con due freccette verso l'alto che indicano l'emissione di luce che avviene quando viene attraversato dalla corrente.   La corrente elettrica deve attraversarlo con un senso preciso : al piedino indicato come anodo (A) deve essere applicata la tensione mentre il … Continue reading Led ed Arduino (parte II) »