Category Archives: Fisiologia

Digestione e assorbimento delle proteine

Le proteine sono assunte con la dieta sotto forma di grandi polipeptidi. Non tutte le proteine sono ugualmente digeribili. Le proteine di origine vegetale, per esempio, sono le meno digeribili, quelle dell'uovo invece sono tra le più digeribili. Digestione delle proteine Similmente a quanto accade per i carboidrati complessi, anche le proteine devono essere "sminuzzate" in componenti più piccole, più facili da assorbire. Enzimi Questo … Continue reading Digestione e assorbimento delle proteine »

Digestione e assorbimento dei carboidrati

Introduzione I carboidrati (o glucidi o zuccheri) sono la principale fonte energetica disponibile nella dieta umana. Con la dieta assumiamo: Monosaccaridi → glucosio, fruttosio e galattosio Disaccaridi (due monosaccaridi "legati") → saccarosio (glucosio + fruttosio) , lattosio (glucosio + galattosio) , maltosio (glucosio + glucosio) Polisaccaridi (molti monosaccaridi "legati")→  di origine vegetale: -amilopectina (è un polisaccaride ramificato, che presenta legami α glicosidici di tipo 1-4 … Continue reading Digestione e assorbimento dei carboidrati »