Cavità nasali propriamente dette

Cavità nasali propriamente dette

Dotate di scheletro osseo di cui si distingue:

  • tetto
  • pavimento
  • parete laterale
  • parete mediale

 Tetto

Il tetto è delimitato in avanti dalle ossa nasali (facenti parte del massiccio faciale) e indietro dall’osso etmoide

Pavimento

Il pavimento è costituito da due ossa distinte che non vanno assolutamente confuse: le ossa palatine ed i processi palatini dell’osso mascellare

Parete mediale

La parete mediale è in comune e separa le due cavità nasali. Non è altro che il setto nasale. E’ formato dall’osso etmoide in alto e dall’osso vomere in basso. Queste due ossa non sono articolate davanti dove lasciano aperta una porzione triangolare sulla quale è ancorata la cartilagine del setto nasale.

Parete laterale

La parete laterale è formata da etmoide e suoi prolungamenti (cornetti nasali superiore e medio), cornetto inferiore e osso mascellare. I cornetti (o conche) nasali sono sottili lamine ossee arrotolate.

Facebooktwitterpinterestlinkedin