Skip to content
BrainyResort

BrainyResort

Tutta la conoscenza in un solo sito!

Home
  • Chimica generale ed inorganica
    • Elementi e composti
    • Analisi chimica qualitativa
    • Analisi chimica quantitativa
    • Spettrofotometria
    • Termodinamica
  • Chimica Organica
    • Chimica Organica I
    • Chimica organica II
  • Anatomia umana
    • Apparato cardio-circolatorio
    • Sistema nervoso
    • Sistema respiratorio
    • Sistema Digerente
    • Sistema urinario
    • Apparato della vista
  • Area lettere
    • Storia
    • Filosofia
    • Latino
    • Inglese
  • Ingegneria
    • Matematica
    • Fluidodinamica chimico-fisica
  • Fisiologia
  • Shop

Chimica Organica I

Addizione nucleofila

  • Addizione di nucleofili all'azoto (resoconto)
    • Sintesi di immine
      • Idrolisi di immine
    • Sintesi di enammine
    • Sintesi di ossime, idrazoni, semicarbazoni

 

  • Addizione di nucleofili all'ossigeno
    • Addizione di acqua ad aldeidi e chetoni 
    • Sintesi di emiacetali
      • Sintesi acido-catalizzata di emiacetali 
      • Sintesi base-catalizzata di emiacetali
      • Sintesi di emiacetali ciclici
      • Idrolisi acido-catalizzata di emiacetali 
      • Idrolisi base-catalizzata di emiacetali
    • Sintesi di acetali  
      • Sintesi di acetali ciclici
      • Idrolisi di acetali 

 

  • Addizione di nucleofili al carbonio 
    • Addizione di composti organo-metallici
    • Sintesi di cianidrine
      • Idrolisi di cianidrine

 

  • Nitrili
    • Reazioni dei nitrili
      • Idrolisi acida dei nitrili 
      • Idrolisi basica dei nitrili 

 

Alogenazione degli alcheni 

Saponificazione: idrolisi basica degli esteri

Ricerca
Articoli recenti
  • Sintesi del Paracetamolo
  • Sintesi dell'acido acetil-salicilico
  • Carbocationi: perché si formano solo in ambiente acido
  • Concetto di flusso bidimensionale
  • Concetto di linea di flusso

Brainyresort

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com