L'iride presenta una struttura a strati. Andando dall'avanti all'indietro:
- Endotelio: riveste la faccia anteriore. E' un semplice strato di cellule appiattite (epitelio pavimentoso semplice)
- Stroma: è costituito da connettivo fibrillare. Al suo interno contiene il muscolo sfintere della pupilla. Questi è formato da fibrocellule muscolari lisce che cingono il margine pupillare e sono responsabili del riflesso di miosi (costrizione della pupilla, innervazione parasimpatica del SNA)
- Epitelio (parte iridea della retina):
- strato interno (guarda verso la camera posteriore): è costituito da cellule pigmentate.
- strato esterno (a contatto con lo stroma): è in rapporto con la parte ciliare della retina, che presenta cellule mioepiteliali (cellule epiteliali con prolungamenti contrattili) che costituiscono il muscolo dilatatore della pupilla. Questi si è relativamente esteso è si estende dal margine ciliare a quello pupillare. E' responsabile del riflesso di midriasi, ovvero di dilatazione della pupilla (contraendosi la pupilla si allarga). Innervazione ortosimpatica di SNA.



