Corpo vitreo

Il corpo vitreo è una massa gelatinosa, incolore e trasparente, che occupa la camera vitrea dell'occhio, ovvero la parte compresa tra faccia posteriore del cristallino e retina. Praticamente, occupa quasi tutta la parte posteriore del bulbo oculare. E' attraversato dal canale ialoideo, il residuo di un'arteria che irrorava il cristallino durante la vita embrionale. La parte periferica del corpo vitreo aderisce all'orbicolo ciliare (o "pars plana" del corpo ciliare) ed è più densa rispetto al resto della massa. La struttura del corpo vitreo è data da un intreccio di fibrille simili strutturalmente al collagene, immerse in una matrice costituita in gran parte da acqua (circa il 99% ) e acido ialuronico.

Facebooktwitterpinterestlinkedin