Formazione di emiacetali ciclici

Se ti interessa più genericamente la formazione di emiacetali clicca sul link.

Quando nella stessa molecola troviamo un gruppo ossidrile (OH) ed un gruppo carbonile (C=O) è possibile che ci sia l'addizione dell'alcol (nucleofilo all'ossigeno) al gruppo carbonilico (elettrofilo). Se il prodotto è un ciclo a 5,6 o 7 termini la molecola che si è appena formata è particolarmente stabile e probabilmente è anche la configurazione predominante assunta dalla molecola in questione.emiacetale ciclico

 

Nel nostro esempio si è formato proprio un ciclo a 6 termini

cicli a sei termini

Facebooktwitterpinterestlinkedin