Come detto sopra il bulbo da transito a tutte le vie ascendenti e discendenti. Contiene i nuclei di vari nervi (visti in precedenza), nuclei gracile e cuneato (nuclei di relay sensitivo facenti parte del sistema extrapiramidale che portano al talamo stimoli provenienti da tronco e arti). Inoltre i centri autonomi che troviamo a livello del bulbo presiedono a varie funzioni.
-regolazione della pressione arteriosa (centro vasomotore)
-regolazione della frequenza cardiaca e della forza di contrazione del cuore (centro della frequenza cardiaca)
-frequenza e profondità respiratoria (centro respiratorio)
–attività riflesse come: tosse, starnuti, deglutizione, vomito, secrezione gastrica, salivazione, peristalsi.



