Funzioni del fegato

Le funzioni del fegato sono innumerevoli e fondamentali. Innanzitutto produce la bile, necessaria ad emulsionare i lipidi.

Lipidi

Sintetizza colesterolo e trigliceridi. Assembla lipoproteine (LDL,HDL)

Carboidrati

Partecipa al metabolismo dei carboidrati immagazzinando il glicogeno come polisaccaride di riserva  (glicogeno sintesi) e scindendolo e rilasciando glucosio (glicogeno lisi) quando necessario. E’ inoltra in grado di formare glucosio a partire da lipidi e aminoacidi (gluconeogenesi).

Proteine

Partecipa al metabolismo delle proteine, infatti gli epatociti sintetizzano varie proteine plasmatiche, tra le quali albumina, globulina α e β e e fattori della coagulazione, fibrinogeno (I) e protrombina (II).

Svolge un’azione detossificante su farmaci e metaboliti di vario genere, come alcool, composti azotati, sostanze canecerogene. Trasforma infatti l’ammoniaca risultato della digestione delle proteine ad opera dei batteri intestinali ed estremamente dannosa, in urea, che viene eliminata con l’urina.

...Inoltre

Partecipa alla distruzione di eritrociti senescenti. Immagazzina anche alcune sostanze come vitamine A,D,K,B12, ferro, sangue. Nel feto inoltre ha funzione emopoietica.

Facebooktwitterpinterestlinkedin