Trasmette impulsi ascendenti e siscendenti e inoltre contiene anch’esso centri autonomi, in particolare il centro pneumotassico e il centro apneustico, che regolano la frequenza e la profondità degli atti respiratori esercitando tra l’altro una funzione di controllo sul centro respiratorio del bulbo.
Attività riflesse: controlla il riflesso corneale di amiccamento ( per questa ragione un paziente chiude l’occhio quando il medico tocca la cornea) ed il riflesso di tensione della membrana timpanica. Infatti a seconda della situazione esterna (ambiente rumoroso o silenzioso) la membrana del timpano può essere tesa mettendola così al riparo da vibrazioni troppo forti oppure può essere rilasciata in condizioni di silenzio così da captare anche la minima vibrazione.



