Introduzione esofago

E’ un condotto che collega stomaco e faringe. La sua lunghezza è di circa 25 cm. Inizia a livello di C6 percorre il collo, arriva al livello del torace (è il suo tratto più lungo) posizionandosi anteriormente rispetto ai corpi vertebrali, oltrepassa il diaframma a livello dello iato esofageo del diaframma, prosegue per un breve tratto nell’addome per terminare a T10.

 

La sua funzione è molto semplice, consiste nel trasportare il cibo allo stomaco. Le sue pareti a questo scopo contengono ghiandole a secrezione mucosa. E’ possibile osservarne il lume soltanto quando è attraversato dal bolo, altrimenti appare appiattito.

Proprio in virtù delle sue funzioni l’esofago ha alcune caratteristiche anatomiche particolari.

Facebooktwitterpinterestlinkedin