Ripassiamo brevemente come l’urina lascia il rene. Il filtrato può essere chiamato propriamente urina una volta che ha lasciato il dotto collettore, dato che a questo punto la sua composizione non può più essere modificata. I dotti collettori si immergono nelle piramidi renali per proseguire nei dotti papillari, i quali escono a livello dei forami papillari all’apice della piramidi renali. L’urina viene quindi scaricata nei calici minori e da questa convogliata nei calici maggiori fino ad arrivare alla pelvi renale. La pelvi, contenuta nel seno renale è una cavità a forma di cono schiacciato antero-posteriore che però sporge in piccola parte oltre l’ilo del rene per continuarsi con gli ureteri.



