Led e Arduino (parte I) : led della scheda

La scheda Arduino Uno R3 ha alcuni led incorporati.

La loro funzione è la seguente :

  • LED ON : autoesplicativo, si accende quando alla scheda è applicata tensione
  • LED TX ed RX : autoesplicativi, si accendono nel momento in cui la scheda comunica con un dispositivo esterno
  • LED 13 : questo è interessante in quanto è in "parallelo" all'uscita 13 della scheda, questo significa che può essere acceso impostando il valore HIGH sull'uscita stessa. In pratica ci permette di testare la scheda, l'ambiente di programmazione ed il collegamento con il PC senza la necessità di avere ulteriori oggetti.

Arduino_Uno_R3_ledA questo punto non rimane che verificare il funzionamento della scheda caricando il primo sketch, quello che fa accendere e spegnere appunto il led 13 (nella libreria di programmi di esempio dell'IDE si chiama blink) :

 

 

void setup() {
// initialize digital pin 13 as an output.
pinMode(13, OUTPUT);
}

// the loop function runs over and over again forever
void loop() {
digitalWrite(13, HIGH); // turn the LED on (HIGH is the voltage level)
delay(1000); // wait for a second
digitalWrite(13, LOW); // turn the LED off by making the voltage LOW
delay(1000); // wait for a second
}

Materiale occorrente : per questo test occorre solamente una scheda Arduino Uno R3 che puoi trovare qui; se prevedi di approfondire la conoscenza di questa scheda e dei numerosi gadget che la circondano è preferibile acquistare uno starter kit; quello originale (completo di manuale) puoi trovarlo qui.

Facebooktwitterpinterestlinkedin