Il led è un dispositivo optoelettronico in grado di emettere luce visibile : light emitting diode. Il simbolo è come quello del diodo "normale" con due freccette verso l'alto che indicano l'emissione di luce che avviene quando viene attraversato dalla corrente.
La corrente elettrica deve attraversarlo con un senso preciso : al piedino indicato come anodo (A) deve essere applicata la tensione mentre il piedino indicato come catodo (K) deve essere collegato verso massa/terra. Il catodo è il piedino corto e con la tacca mentre l'anodo è quello lungo.
A seconda del tipo di led, ai suoi capi abbiamo una caduta di tensione (Vled) che va dai 1,5 ai 3-3,5 V circa, mentre la corrente che dovrebbe circolare è di 5-20 mA.
A questo punto dobbiamo verificare che la corrente che attraversa il led una volta collegato ad una uscita di Arduino non sia eccessiva per evitare che il led stesso venga precocemente messo fuori uso ma anche che non venga danneggiata l'uscita stessa; quest'ultima può erogare una corrente massima di 40 mA (consigliata 20 mA).
Per limitare la corrente che attraversa il led dobbiamo mettere una resistenza in serie al led stesso; per calcolarla si fa ricorso alla legge di Ohm : R= (Vout-Vled)/I.
Vout è la tensione di uscita della scheda quando il valore assegnatogli è High pari a 5V.
In via approssimativa si può tenere conto della seguente tabella :
Tipo di led | Vled | Corrente | Resistenza |
Alta luminosità blu-bianco-verde diam. 5mm | 3-3,5 | 20 mA | 470 Ohm |
Alta luminosità rosso-giallo diam. 5 mm | 1,8-2,2 | 20 mA | 560 Ohm |
Rosso-verde-giallo diam. 3 mm | 1,6-1,8 | 5 mA | 2,2 KOhm |
Il circuito che ne deriva è il seguente :
Ma se tutto quanto sopra è vero, perchè navigando si trovano molti esempi in cui il led è collegato direttamente alla scheda senza alcuna resistenza, come da schema seguente?
E' molto semplice : l'uscita 13 di Arduino ha incorporata una resistenza da 1 KOhm, collegando il led a questa uscita tutto funziona a dovere con adeguata protezione; ciò non accade collegando il led alle altre uscite.



