L'effetto livellante del solvente

Nell'equilibrio:

HA + H2O      H3O+ A

Possiamo intravedere una "competizione" per il possesso del protone. Le due specie che si contendono il protone sono H2O ed A. Se la sfida viene vinta da H2O, l'acido HA sarà un acido forte.

competizione per il protone

Quindi, questo è quello che succede quando abbiamo a che fare con acidi alogenidrici come HCl o ossiacidi comuni come HNOo H2SO4.

Ad esempio:                                                         HNO+ H2O    H3O + NO3

In una soluzione acquosa di acido nitrico, la specie HNOè praticamente inesistente! L'unico vero acido in soluzione è  H3O. E' H3Ola specie in grado di neutralizzare le basi, non certo HNO3

Questa informazione ha dei risvolti davvero molto importanti:

1) H3Oè sicuramente la specie acida più forte in soluzione.

2)Tutti gli acidi forti, apparentemente, sono uguali in soluzione. Non è possibile distinguere la forza di HNOe HCl da soluzione acquose di questi acidi. Sono entrambi completamente dissociati.

Questo secondo risvolto è noto come effetto livellante del solvente.

Il discorso è altrettanto valido per le basi forti. Quelle che comunemente consideriamo le basi più forti sono gli idrossidi:

NaOH  Na+ OH

Gli idrossidi dei metalli alcalini sono solubili in acqua e si dissociano completamente in Nae OH- .. Anche in questo caso, non è NaOH la base in soluzione! L'unica specie basica in soluzione è OH.

OHè la base più forte che possiamo trovare in soluzione acquosa.

Facebooktwitterpinterestlinkedin