Morfologia e rapporti dei reni

Del rene si riconoscono:

-due margini: quello laterale convesso e quello mediale concavo (che ospita l’ilo del rene)

-due poli: superiore occupato dal surrene ed inferiore libero (infatti la loggia renale è aperta inferiormente)

-due facce: anteriore e posteriore.

 

A livello dell’ilo del rene transitano

- in entrata: arterie renali (grande afflusso di sangue) e nervi.

-in uscita: vene renali (destra e sinistra presentano differenze), tronchi linfatici, nervi e ureteri.

 

Quando parliamo di rapporti dobbiamo distinguere il rene destro da quello sinistro.

Faccia anteriore rene destro:

-duodeno

-fegato

-flessura colica del colon

-intestino tenue (digiuno)

 

 

 

 

Faccia posteriore rene destro:

-diaframma

-addome parete posteriore (muscoli grande psoas, trasverso, quadrato dei lombi)

Faccia anteriore rene sinistro:

-stomaco

-milza

-pancreas

-flessura sinistra del colon

-colon discendente

-intestino tenue (digiuno)

 

 

Faccia posteriore rene destro:

-diaframma

-addome parete posteriore (muscoli grande psoas, trasverso, quadrato dei lombi)

 

 

Facebooktwitterpinterestlinkedin