Ci sono tre categorie di muscoli che intervengono con tre funzioni specifiche: regolare la tensione delle corde vocali, regolare l’apertura della rima della glottide, regolare l’apertura dell’aditus ad laringem.
Muscoli che modificano la rima della glottide
I cricoaritenoidei posteriori fanno dilatare la rima, mentre i cricoaritenoidei laterali hanno azione opposta (in fase di contrazione).
Muscoli che modificano la tensione delle corde vocali
I muscoli cricotiroidei mettono in tensione le corde vocali.
Muscoli che modificano l'apertura dell'aditus ad laringem
Gli aritenoidei obliquo e trasverso restringono l'aditus e gli ariepiglottici contraendosi lo chiudono.



