Elenco dei nervi encefalici che emergnono dal bulbo (o midollo allungato):
- XII ipoglosso
- XI accessorio
- X vago
- IX glosso faringeo
- VIII stato-acustico
Vediamo come sono caratterizzati questi nervi:
- XII paio (ipoglosso): è un nervo motore puro, che va ad innervare i muscoli della lingua (permettendone i relativi movimenti)
- XI paio (accessorio): anch’esso motore puro, innerva e controlla i muscoli trapezio e sternocleidomastoideo, che contribuiscono ai movimenti della testa e del collo.
- X paio (vago): misto. Motore per muscoli laringei e faringei (ruolo importante nella fonazione). Sensitivo per più organi. Effettore viscerale parasimpatico per gran parte dei visceri addominali e può stimolare sia in senso eccitatorio che inibitorio (per esempio sul cardiocircolatorio).
- IX paio (glossofaringeo): misto: Motore per la faringe. Sensitivo in quanto raccoglie il gusto dal terzo posteriore della lingua e alcune sensazioni per le tonsille. Effettore viscerale parasimpatico, innerva la ghiandola parotide permettendo la secrezione di saliva.
- VII paio (statoacustico o vestibolococleare): sensitivo puro, comprendente due nervi: Nervo vestibolare: sensazione dell’equilibrio. Nervo acustico (o cocleare): raccoglie le sensazioni sonore, l’udito



