Orifizio aortico (o valvola semilunare aortica)

L'orifizio aortico mette in comunicazione l'aorta con il ventricolo sinistro. E' occupato dalla valvola semilunare aortica. Questa ha una struttura a nido di rondine. E' provvista di lembi valvolari semilunari (a forma, ovviamente, di semiluna):

- lembi semilunari anteriori di destra e sinistra detti semilunari coronarici (poichè vi si trovano gli orifizi di origine delle arterie coronariche).

- lembo semilunare posteriore

I tre lembi presentano, in corrispondenza del margine libero, ovvero quello che guarda verso il lume dell'orifizio, un ispessimento fibroso detto nodulo di Aranzio la cui funzione è quella di garantire una migliore chiusura della valvola.

La contrazione ed il rilassamento della valvola sono mediati dalla pressione del sangue e dai muscoli papillari, così come avviene per la valvola tricuspide.

Facebooktwitterpinterestlinkedin