Miocardio

Il miocardio è la tunica muscolare che costituisce una parte importante delle pareti del cuore. Si divide in miocardio comune, la parte intermedia e più spessa, e specifico che collega la muscolatura tra atri e ventricoli...

Cos'è il metodo di Kjeldahl

Ti sei mai chiesto come capire quante proteine ci sono in un alimento? Ti sei sicuramente imbattuto nel metodo di Kjeldahl, una procedura piuttosto datata ma ancora oggi molto in voga. Dopo aver letto questo articolo riuscirai senza dubbio a capire come determinare il contenuto in azoto delle sostanze (organiche e non) con il metodo di Kjeldahl.   Come funziona il metodo di Kjeldahl Caratterizzato … Continue reading Cos'è il metodo di Kjeldahl »

Cosa è il metodo di Karl Fischer

Il metodo di Karl Fischer (o titolazione di Karl Fischer) è una tecnica analitica che serve a determinare la quantità di acqua contenuta nelle le sostanze. E' davvero molto sensibile, si arrivano a determinare quantità di poche parti per milione! Hai sentito parlare del metodo di Karl Fischer ma non hai ancora capito come effettivamente funziona? Bene, finalmente hai trovato il posto giusto per fugare ogni … Continue reading Cosa è il metodo di Karl Fischer »

Pasta di Lassar

Ricetta  Acido salicilico g 1,2 Zinco ossido g 15 Amido di frumento g 15 Vaselina g 28,8 (Paraffina g 5 → Intermezzo) Preparazione Si depone l'acido salicilico (solido) in un mortaio e si aggiunge la paraffina liquida; si leviga con il pestello fino ad ottenere una dispersione dall'aspetto lattescente e superficie liscia (n.b. → l'acido salicilico non viene polverizzato perché è un solido cristallino tende a dare … Continue reading Pasta di Lassar »

Carbapenemi

Introduzione I carbapenemi appartengono alla famiglia degli antibiotici β-lattamici e sono chimicamente parlando basati sul sistema biciclico chiamato carbapenem. Sono di estrema importanza tra gli altri beta lattamici per il loro spettro di attività (decisamente il più esteso) e per la loro potenza, oltre che per la loro maggiore resistenza intrinseca agli enzimi inattivanti. I carbapenemi sono spesso usati come farmaci di ultima linea, salvavita, … Continue reading Carbapenemi »