Pleura

I polmoni sono racchiusi all’interno della pleura, un sacco di epitelio pavimentoso semplice che prende il nome di mesotelio. Come le strutture simili ad essa (pericardio, peritoneo, ecc) la pleura si compone di due foglietti, un foglietto parietale ed un foglietto viscerale. Il foglietto parietale è in rapporto con gli organi e le pareti che circondano i polmoni, ovvero torace, diaframma e coste. Il foglietto viscerale invece riveste i polmoni stessi (superficie esterna) e si inserisce anche a livello delle scissure. I due foglietti si continuano l’uno nell’altro a livello dell’ilo del polmone. Tra i due foglietti esiste uno spazio virtuale, chiamato cavità pleurica, che contiene un fluido serioso che permette di ridurre l’attrito al minimo. Diventa uno spazio reale in condizioni patologiche. Comunque all’interno della cavità la pressione è minore della pressione esterna così che i polmoni possano espandersi, cosa che risulta invece difficoltosa in caso di pneumotorace.

Facebooktwitterpinterestlinkedin