L'iride è una membrana adibita a diaframma, con orifizio pupillare (o pupilla).
Rappresenta la parte anteriore della tonaca vascolare, ed è posto davanti al cristallino e dietro alla cornea. Delimita infatti camera anteriore e camera posteriore dell'occhio. (* la camera anteriore è lo spazio compreso tra cornea ed iride, mentre la camera posteriore è lo spazio compreso tra iride, corpo ciliare e cristallino). E' in contatto quindi con l'umore acqueo.
Presenta due facce.
- Faccia anteriore
- è variamente colorata (da soggetto a soggetto) a causa della pigmentazione degli strati superficiali e profondi.
- è in rapporto con l'umore acqueo ed è visibile attraverso la cornea.
- Faccia posteriore
- è adagiata sul cristallino.
- delimita anteriormente la camera posteriore.
- si presenta scura per la presenza della porzione iridea della retina.



