La reazione di Stork è un'altra reazione (come quella di Mukaiyama) che consente di ottenere un prodotto termodinamico a dispetto di quello cinetico. In questo caso però, non si tratta di un enolato bensì di un enammina.
L'enammina agisce come nucleofilo (proprio come il silil enol etere nella reazione di Mukaiyama) nei confronti di un alogenuro acilico. Il risultato è un intermedio carico (imminio) che per idrolisi si trasforma in un composto β - dicarbonilico:
Per saperne di più sul meccanismo di reazione:
Prima parte della reazione → sintesi di un enammina
Parte finale della reazione → idrolisi di un enammina



