:: Home :: Anatomia umana ::
A cosa serve il sistema nervoso? Il sistema nervoso è quella struttura che ci permette di avere tutta l’intricata trama di relazioni che abbiamo con il mondo esterno. Il nostro corpo durante il giorno riceve una moltitudine di stimoli sensoriali. E oltre a ricevere questi stimoli è anche in grado di elaborare una determinata risposta per ognuno di loro. Tutte le nostre azioni, dalla più banale ed istintiva alla più complessa ed elaborata passano al vaglio del sistema nervoso. Quello che conosciamo come sistema nervoso centrale, che è il vero e proprio centro di pensiero, è costituito da vari tipi di tessuto, ma ovviamente il tessuto prevalente è il tessuto nervoso, un tessuto con caratteristiche speciali necessario a compiere azioni che a noi sembrano naturali ma che sono prodigiose per la loro complessità. Prima di addentrarci nella selva delle strutture e dell’organizzazione del sistema nervoso vediamo com’è fatto il tessuto che lo caratterizza.
- Tessuto nervoso
- Midollo spinale
- Anatomia macroscopica del midollo spinale
- Organizzazione della sostanza grigia del midollo spinale
- Organizzazione della sostanza bianca del midollo spinale (fasci sensitivi)
- Organizzazione della sostanza bianca del midollo spinale (fasci motori)
- Funzioni del midollo spinale
- Struttura dei nervi spinali
- Meningi spinali
- Tronco encefalico
- Midollo allungato
- Ponte
- Mesencefalo
- Diencefalo
- Cervelletto
- Telencefalo
- Sistema nervoso autonomo (S.N.A.)
- Meningi encefaliche