Due grosse masse, nuclei di sostanza grigia poste ai lati del terzo ventricolo. Questi due nuclei sono connessi da una porzione di sostanza grigia chiamata adesione intertalamica. I talami rappresentano una grande stazione di arrivo di fibre sensitive (tutte tranne quelle che raccolgono la sensibilità olfattiva) e di smistamento delle stesse verso la corteccia cerebrale. Il talamo non solo raccoglie quasi tutta la sensibilità,ma funge anche da filtro. Infatti un nucleo del talamo, il nucleo reticolare riceve stimoli inibitori dalla corteccia cerebrale così da impedire che alla corteccia arrivino determinate informazioni sensitive. Se vogliamo concentrarci e studiare in una stanza rumorosa possiamo riuscirci grazie al talamo, che seleziona quali informazioni sensitive devono raggiungere la corteccia. Il talamo funge quindi da vero proprio centro di controllo e smistamento dell’informazione sensitiva (olfatto escluso) in direzione della corteccia cerebrale.



